Servizio Civile Universale

 

 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

 

Il Centro di Solidarietà Il Delfino mette a disposizione 4 posti per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti in cui partecipa la cooperativa. 
Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00.

Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.



 

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL
1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Il Centro di Solidarietà Il Delfino, nelle sue sedi di Cosenza, Castiglione Cosentino,  Malito e Santa Sofia D'Epiro, darà avvio ai progetti IN-DIPENDENZA: percorsi di scelta, formazione e libertà  e Super-Abile 2022 accogliendo 4 giovani volontari.


Di seguito le principali informazioni riguardanti i progetti: 



1. Progetto IN-DIPENDENZA: percorsi di scelta, formazione e libertà
Codice progetto: PTCSU0026322010886NMTX
Ente Titolare: Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (FICT)
Durata: 12 mesi
Impegno:  20 ore settimanali su 5 giorni alla settimana. Monte ore annuo 1.145



Sedi e volontari:
Comunità Terapeutica Riabilitativa per le Tossicodipendenze "Eden" - Castiglione Cosentino (CS). N. 1  volontario
Centro studi - Contrada Macchiabella n. 58 Cosenza (CS). N. 1 volontario 


 

"Calendario selezioni IN_DIPENDENZA"

---------------------------------------------------

2. Progetto SuperAbile 2022  
Codice progetto PTCSU0026322010888NMTX
Ente Titolare: Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (FICT)

Durata: 12 mesi 
Ore settimanali: 20 ore settimanali su 5 giorni alla settimana. Monte ore annuo 1.145

Sedi e volontari:
REMS Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza “G. GRANIERI” - Santa Sofia D'Epiro (CS). N. 1 volontario
Residenza psichiatrica "Lucia Mannella" - Malito (CS). N. 1 volontario


 

"Calendario selezioni SuperAbile"

 ---------------------------------------------------


Contatti:

Tel.: 0984.1655745
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Ulteriori informazioni:
– Servizio Civile Universale 
– Scelgo il Servizio Civile
– Federazione Italiana Comunità Terapeutiche 

Scarica:

IL BANDO COMPLETO

Scheda Progetto IN-DIPENDENZA 2022: percorsi di scelta, formazione e libertà

Scheda progetto SUPERABILE 2022

  

 

Graduatoria Volontari Servizio Civile - In Dipendenza (fare click per scaricare il PDF)

Graduatoria Servizio Civile Super Abile (fare click per scaricare il PDF).....